Cos'è io vi trovero?

Io ti troverò (Taken)

Io ti troverò (titolo originale: Taken) è un film d'azione francese del 2008 diretto da Pierre Morel e prodotto da Luc Besson. Il film è noto per aver rilanciato la carriera di Liam Neeson come attore di film d'azione.

Trama:

Bryan Mills, un ex agente della CIA divorziato, cerca di ricostruire il rapporto con la figlia Kim, che vive con la madre e il suo ricco patrigno. Durante un viaggio a Parigi con un'amica, Kim viene rapita da una banda di trafficanti di esseri umani albanesi. Bryan, sfruttando le sue abilità speciali, si reca a Parigi per ritrovare la figlia prima che sia troppo tardi. La trama ruota attorno alla determinazione di Bryan, alle sue capacità di combattimento e alla sua conoscenza del mondo criminale per salvare Kim.

Temi Principali:

  • Protezione Familiare: Il tema centrale è la determinazione di un padre nel proteggere la figlia a qualsiasi costo. L'amore paterno e il senso di colpa di Bryan per non essere stato presente nella vita di Kim sono i motori principali delle sue azioni.
  • Violenza: Il film è caratterizzato da un'alta dose di violenza, utilizzata come strumento narrativo per sottolineare la brutalità del mondo dei trafficanti di esseri umani e la necessità di Bryan di usare la forza per combatterli.
  • Redenzione: In un certo senso, Bryan cerca di redimersi per i suoi errori passati come agente della CIA, dedicandosi interamente al recupero di Kim.
  • Traffico di Esseri Umani: Il film mette in luce la piaga del traffico di esseri umani, sebbene in modo a volte semplificato ed esagerato.

Impatto Culturale:

Il film è diventato un successo commerciale e ha generato due sequel (Taken 2 e Taken 3) e una serie televisiva prequel. La frase "I will look for you, I will find you, and I will kill you" (Ti cercherò, ti troverò e ti ucciderò), pronunciata da Liam Neeson al telefono con uno dei rapitori, è diventata un meme popolare.

Argomenti Importanti (con link):